Come raggiungere Marsia
AUTOSTRADA A 24 ( Roma - L’Aquila)
Da Roma:
- uscita Carsoli oppure uscita Tagliacozzo, quindi via Tiburtina Valeria fino al valico di Colli di Monte Bove; da qui diramazione per Marsia.
Da L’Aquila:
- Uscita Magliano dei Marsi, prosecuzione per Tagliacozzo e quindi via Tiburtina Valeria fino al valico di Colli di Monte Bove; da qui diramazione per Marsia.
Stazioni ferroviarie più vicine: Tagliacozzo e Colli di Monte Bove
Volo panoramico
Marsia e la faggeta
Marsia, a quota 1450, si adagia su un altopiano dei monti Carseolani, ai piedi del Monte Midia, nel territorio della frazione di Roccacerro del comune di Tagliacozzo, in Abruzzo. E’ situata all’interno della più grande faggeta d’Europa, che si estende nel territorio del costituendo parco interregionale dei monti Simbruini, realizzato, per ora, solo nel versante laziale.
E’ una località incantevole per gli splendidi scorci paesaggistici e per la ricchezza della flora.
Grandi praterie si alternano alle faggete, ai cui bordi si incontrano facilmente il sorbo degli uccellatori, il sorbo montano e l’acero. Nei declivi soleggiati è ovunque diffuso il ginepro, spesso misto alla rosa canina, e nelle vallate il melo selvatico. Il sottobosco è ricco di funghi (prataioli, mazze di tamburo, porcini, vesce, clavarie, famigliole, russule, ecc.) e di frutti di bosco (fragole, lamponi, uva spina, more, ribes).
Ma l’attrattiva più spettacolare è sicuramente costituita dalla varietà degli habitat che si incontrano: i pascoli e le scogliere calcaree soleggiati e asciutti, i margini delle faggete in mezz’ombra, il sottobosco ombroso e umido, l’alternarsi delle vallate e delle alture. Volgendo lo sguardo a 360 gradi si è ovunque colpiti dalla diversità dei paesaggi, delle luci e dei colori, che cambiano con l’alternarsi delle stagioni.
Tutto ciò determina la possibilità di incontrare, specialmente dopo il disgelo, tra la primavera e l’inizio dell’estate, l’incredibile bellezza della flora appenninica, che con centinaia di specie floreali di ogni colore e dimensione conquista e ricopre ogni tipo di ambiente.
Varie1
foto_17.jpg
http://www.marsiaverde.it/images/phocagallery/foto/varie/foto_17.jpg
foto_08.jpg
http://www.marsiaverde.it/images/phocagallery/foto/varie/foto_08.jpg
foto_03.jpg
http://www.marsiaverde.it/images/phocagallery/foto/varie/foto_03.jpg
foto_04.jpg
http://www.marsiaverde.it/images/phocagallery/foto/varie/foto_04.jpg
foto_05.jpg
http://www.marsiaverde.it/images/phocagallery/foto/varie/foto_05.jpg
Foto_05.jpg
http://www.marsiaverde.it/images/phocagallery/foto/2007/Foto_05.jpg
Foto_07.jpg
http://www.marsiaverde.it/images/phocagallery/foto/2007/Foto_07.jpg
Marsia 3.JPG
Marsia 1.jpg
Marsia 2.jpg